• ita
  • eng
  • esp
  • home
  • chi siamo
  • certificazioni e garanzie
  • portfolio
  • aree
  • servizi
    • servizi per le diocesi
    • servizi per le parrocchie
    • servizi per fondazioni e associazioni
    • servizi per case generali
    • servizi per case provinciali
    • servizi per enti e istituti
  • contatti
  • 800 17 10 35
    • info@provobis.it
    • provobis
Home > Comunicazione

ProVobis, aree di intervento.

 

Area Comunicazione

aree edilizia

Grazie alla collaborazione con agenzie pubblicitarie, tipografie, centri media e web agency , assistiamo l’Ente in tutte le attività di comunicazione sia quella propria istituzionale (settimanali, riviste, brochure, organizzazione di eventi) sia quella finalizzata alla comunicazione e promozione di proprie attività (scuole, case di riposo, case per ferie, case di accoglienza ..). I piani di comunicazione vengono studiati sulla base delle esigenze dell’Ente e degli obiettivi di comunicazione e sviluppo che l’Ente intende conseguire per le proprie attività economiche.


Fundraising

La raccolta di fondi per progetti specifici dell’Ente (la costruzione di una scuola, la ristrutturazione di una Chiesa, un progetto di adozione, l’acquisto di macchinari ed attrezzature per un ospedale ..) può essere indirizzata attraverso i canali di comunicazione nel web che l’Ente utilizza per le sue attività di comunicazione. Il servizio prevede la creazione di una piattaforma informatizzata per la raccolta dei fondi con forme di pagamento online (carte di credito, PayPal e via mobile con SMS), bonifici bancari e bollettini postali. La campagna di web fundraising andrà divulgata e sostenuta attraverso apposite campagne di comunicazione con DEM (Direct Email Marketing), landing pages e comunicazione “virale” nei social network.


Creazione e Gestione Siti Web

La presenza sul web con il proprio spazio dedicato (sito internet) non è più solamente un altro canale di comunicazione per l’Ente, bensì un’esigenza specifica per ogni attività, commerciale e non: qualunque ricerca o informazione è necessario che abbia anche una canalizzazione web.
Il web per un Ente è diventato essenziale per manifestare e comunicare la propria missione quasi palpabile, più reale di una sede in centro a milano o a roma, poiché consente di essere è raggiungibile da tutto il mondo e da qualsiasi utente abbia una connessione alla rete internet.
Un sito web sviluppato con i criteri SEO, secondo le linee guida del Brand Reputation Management, navigabile e gestibile facilmente è una vetrina nel centro nevralgico del commercio e del traffico degli utenti.


Posizionamento SEO Siti Web

SEO, Search Engine Optimization è l’ottimizzazione per i motori di ricerca dei siti web.
Attraverso varie tecniche di realizzazione e scelte dettate dall’esperienza e dalle linee guida dei motori di ricerca viene sviluppato un sito web che i motori di ricerca potranno analizzare, valutare e posizionare meglio di un sito web non ottimizzato per determinate parole chiave scelte in fase di progettazione.
Il SEO è sicuramente un investimento utile che da i suoi frutti nel tempo, se monitorato correttamente in quanto i risultati sono più duraturi nel tempo e il numero degli obiettivi perseguiti è in genere maggiore. 
E’ bene sapere che i risultati garantiti non esistono: poiché i motori di ricerca sono mutevoli spesso le tecniche di SEO vanno aggiornate, migliorate, riviste (se non addirittura stravolte) è importante sapere che la SERP (e cioè i risultati di ricerca sui motori) è in continuo mutamento, e che un sito web va aggiornato e migliorato nel tempo. Diversamente in breve sparirà dai risultati di quella parola chiave poiché verrà sorpassato da chi, per quella parola chiave, avrà svolto un lavoro migliore e più aggiornato di SEO.


Web Analitycs

La forza della comunicazione sul web sta nella sua verificabilità. Ci crediamo fermamente, perché è il valore aggiunto della pubblicità sul web rispetto a quella cartacea o dei media convenzionali. Ogni azione, click, percorso, parola chiave, passaggio, suggerimento può essere monitorato, statisticizzato, analizzato ed elaborato per una sua successiva miglioria. Monitorando le ricerche e le tendenze è possibile cavalcare l’onda della ricerca del periodo, sfruttare un evento esistente, migliorare le parole chiave scelte con parole più competitive e più targetizzate. Tutto questo grazie alle statistiche di navigazione, al tracking e all’utilizzo di tool come Google Analitycs. 


Social Network

Realizzazione e gestione di pagine sui principali canali social: 

  • Facebook 
  • Google+
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Poiché tali social network, insieme ai motori di ricerca, sono i centri nevralgici del traffico internet (Google e Facebook si contendono ogni giorno il primato mondiale di pagine navigate) è essenziale per un Ente estendere la propria presenza a questi “Centri”: in funzione poi della tipologia di intervento saranno pagine o iniziative più o meno dinamiche, più o meno sviluppate e interattive.
Grazie a grafica accattivante e funzionalità integrate alle pagine stesse dei social network è possibile perseguire le linee guida del Brand Reputation Management e creare traffico aumentando inoltre la popolarità dell’Ente.


Mobile

Con 11 milioni di smartphone il settore mobile è una delle priorità di sviluppo nel mondo della navigazione: non solo siti web realizzati per essere compatibili con la navigazione mobile ma soprattutto versioni ottimizzate per il mobile, sviluppate e testate per essere di facile utilizzo su schermi piccoli e con tecnologia touch. Un sito web mobile non è la semplice trasposizione delle funzionalità di un sito web classico, ma deve mettere in evidenza e sviluppare le interazioni possibili tramite il supporto mobile stesso: utilizzo di animazioni leggere e veloci, adattarsi a diverse risoluzioni, utilizzare delle potenzialità del supporto mobile stesso attraverso uno sviluppo orientato.


Torna su

Signore,
mi hai consegnato cinque talenti;
ecco, ne ho guadagnati altri cinque.

Matteo 25, 14-30

Area immobiliare

Analizzare, valorizzare ed ottimizzare la resa nel tempo secondo le necessità e il carisma dell’Ente

Area informazioni

Svolgiamo le ricerche presso le Agenzie del Territorio (Conservatoria e Catasto), l’Archivio Notarile e l’Archivio di Stato

Area edilizia

La Chiesa è oggi il principale tutore del patrimonio simbolico, storico, artistico dei propri edifici

Area economica e gestionale

Le specifiche competenze maturate nella gestione, amministrazione e controllo di enti ecclesiastici.

Area comunicazione

Assistiamo l’Ente in tutte le attività di comunicazione propria istituzionale e delle proprie attività.

home chi siamo dove siamo certificazioni e garanzie codice etico portfolio aree servizi contatti
credits F.A.Q. informativa privacy
  • TRUST Srl
    capitale sociale euro 10.000,00 i.v.
    c.f. e p.iva 03470460928
    REA CA - 273901
  • Sede Roma
    via E. Maragliano, 23
    00151 Roma (RM)
  • Sede Milano
    via Melchiorre Gioia, 67
    20124 Milano (MI)
  • Sede Cagliari
    via Andorra, 4
    09045 Quartu S. E. (CA)
  • Sede Sassari
    via Cagliari, 18
    07100 Sassari (SS)